Madre!
Madre! E’ un film prodotto, scritto e diretto da Darren Aronofsky, in gara per il 74° Leone d’oro per il Festival del cinema di Venezia, appena l’ho visto è rientrato nei film ai quali a cui tengo moltissimo insieme a “Wonderstruck”(2017) e alla “Forma dell’Acqua” (The Shape of Water) di Guillermo Del Toro di cui parlerò poi. Sebbene il film abbia avuto molte critiche positive i suoi paragoni e allegorie bibliche suscitarono numerose polemiche .
Le riprese sono iniziate il 13 Giugno 2016 e sono finite il 28 Agosto 2016
REGIA:
Darren Aronosky, regista d’autore di grande successo dai film come “Il Cigno Nero”, “The Wrestler, per il quale vince il Leone D’oro per la “Mostra Internazionale d’arte Cinematografica di Venezia” del 2008 e infine “Requiem For Dream”
TRAMA:
La trama parla di una giovane donna e suo marito, dei quali la loro vita viene sconvolta con l’arrivo di una coppia misteriosa, infine dopo una serie di eventi apocalittici, tutto ricomincia.
PERSONAGGI E SIMBOLOGIA
Ogni personaggio ha un particolare significato simbolico religioso nella parte della Bibbia
Madre: Interpretata da Jennifer Lawrence, la padrona di casa ed è “Madre Natura”
Lui: Interpretato da Javier Bardem, il padrone di casa, “Il Creatore”
Ed Harris: E’ semplicemente “l’uomo”
Michelle Pfeiffer: Nel film è “la donna”, moglie dello sconosciuto
Domhall Gleeson: E’ il figlio più grande della coppia
Brian Gleeson: E’ il figlio più piccolo della coppia
Kristen Wiig: Rappresenta l’ “Araldo”
Jovan Adepo: E’ il “Coppiere”
Stephen McHattie: E’ il “Fanatico”
Amanda Warren: E’ la Dottoressa, “la guaritrice”
Laurence Leboueuf: La nuova “Madre”
TEMI TRATTATI:
Il punto esclamativo nel titolo riflette lo spirito e il finale del film, Janvier Bardem è una forma di Dio e qualsiasi personaggio o scena, rappresenta un momento della bibbia come il litigio dei figli della coppia, sono la rappresentazione di Caino e Abele, come i genitori Michelle Pfeiffer e Ed Harris, rappresentano Adamo ed Eva, la casa e il bosco che la circonda sono un sorta di Paradiso terrestre.
Man mano che il film prosegue è una sorta di escalation di esasperazione per la protagonista che rappresentando la Madre Terra, in realtà è un’allegoria dello stupro e il tormento che viene fatto alla Terra come: guerre, diffusione di malattie e terrorismo
SCENEGGIATURA E LO SVULUPPO DELLA TRAMA:
Nel 2014, Darren A., cominciò a scrivere e ha lavorare su temi per bambini, mentre poi ha finito per scrivere la sceneggiatura di Madre in cinque giorni, per lui aveva un ritmo più veloce del suo solito.
Il film ha le solite caratteristiche di Darren A. come la logica del sogno e la mania dell’ossessione che infine degenera in un malessere psicologico.
COLONNA SONORA:
Madre! È il primo film che Darren Arofonosky che non coinvolge il compositore Clint Mansell. Inizialmente il film aveva una partitura di 90 minuti scritta da Jòhann Jòhannson, ma dopo di che lui e Darren A. hanno concordato con il associare al film solamente pochi istanti perchè la maggior parte dei suoni sono i rumori del paesaggio che è intorno alla casa, perché come hanno detto in seguito i due artisti: “la colonna sonora di questo film è il silenzio, assordante e geniale.
Luoghi delle riprese: Montréal, Québec, Canada,
Specifiche tecniche:
Telecamere:
Laboratorio: Company 3, New York (NY), USA (intermedio digitale)
EFILM Digital Laboratories, Hollywood (CA), USA (quotidiani)
FotoKem Laboratory, Burbank (CA), USA (lavorazione)
Formato negativo:
16 mm (Kodak Vision3 200T 7213)
35 mm (Kodak Vision3 200T 5213)
Redcode RAW
Processo Cinematografico:
Digital Intermediate (2K) (formato master)
Redcode RAW (6K) (formato sorgente) (piastre effetti visivi)
Super 16 (formato sorgente)
Super 35 (source format) (effetti visivi)
Formato di film stampato: D-Cinema
MOTHER!
“Mother! It’s a film produced, written and directed by Darren Aronofsky, competing for the 74th Golden Lion for the Venice Film Festival, as soon as I saw him he returned to the films I really love with “Wonderstruck “(2017) and Guillermo Del Toro’s” Shape of Water “, which I will discuss later. Although the film has had a lot of positive criticism, his comparisons and biblical allegories caused a lot of controversy.
Shooting started on June 13th 2016 and ended on August 28th 2016
DIRECTOR:
Darren Aronosky, a very successful film director with films like “Il Cigno Nero”, “The Wrestler, for which he won the Golden Lion for the” Venice Film Festival “in 2008 and finally” Requiem For Dream ”
PLOT:
The plot talks about a young woman and her husband, whose lives are upset with the arrival of a mysterious couple, finally after a series of apocalyptic events, everything starts all over again.
CHARACTERS AND SYMBOLS
Each character has a particular religious symbolic meaning in the part of the Bible
Mother: Interpreted by Jennifer Lawrence, the landlady and is “Mother Nature”
He: Interpreted by Javier Bardem, the landlord, “The Creator”
Ed Harris: It’s simply “the man”
Michelle Pfeiffer: In the film she is “the woman”, wife of the unknown
Domhall Gleeson: He is the eldest son of the couple
Brian Gleeson: He is the youngest child of the couple
Kristen Wiig: Represents the “Herald”
Jovan Adepo: It’s the “Coppiere”
Stephen McHattie: He is the “Fanatic”
THEMES TREATED:
The exclamation point in the title reflects the spirit and the finale of the film, Janvier Bardem is a form of God and any character or scene, represents a moment of the bible as the quarrel of the couple’s children, are the representation of Cain and Abel, like the parents Michelle Pfeiffer and Ed Harris, represent Adam and Eve, the house and the forest that surrounds it are a sort of Earthly Paradise.
As the film continues, it is a sort of escalation of exasperation for the protagonist who represents Mother Earth, in reality it is an allegory of rape and the torment that is done to the Earth like: wars, spread of diseases and terrorism.
SCREENPLAY AND THE DEVELOPMENT OF THE PLOT:
In 2014, Darren A., began writing and working on themes for children, and then he ended up writing the screenplay of Mother in five days, for him he had a faster pace than usual.
The film has the usual characteristics of Darren A. as the logic of the dream and the obsession with the obsession that finally degenerates into a psychological malaise.
SOUNDTRACK:
Mother! It is the first film that Darren Arofonosky does not involve the composer Clint Mansell. Initially the film had a 90 minute score written by Jòhann Jòhannson, but after that he and Darren A. agreed to associate the film with only a few moments because most of the sounds are the noises of the landscape around the house, because as the two artists later said: “the soundtrack of this film is silence, deafening and brilliant.