Maid Cafè
Questi locali sono legati al mondo degli anime e i manga in Giappone i quali sono sono per lo più caffetterie, a tema, chiamati “Maid Cafè” aperti nel quartiere di Akihabara. Pensato per un pubblico appassionato di manga e anime. Sono chiamati i “Ristoranti dei Cosplay” e sono diventati un elemento fondamentale per gli Otaku giapponesi. Rispetto ai bar di servizio normale, questi locali sono serviti da camerieri che esercitano l’arte del cosplay e il personale considera i propri clienti come: amanti e maestri piuttosto che trattarli come clienti normali.
Caratteristiche:
le caratteristiche fondamentali di questi cafè, sono le cameriere che sono vestite in modo particolare che riprendono molto lo stile vittoriano riccamente decorati con pizzi e merletti e con il loro immancabile grembiule. Questo “fenomeno” è affine al cosplay è spesso vissuto come “Maid”
Butler’s Cafè:
Per il pubblico femminile ci sono i “Butler’s Cafè” dove i camerieri sono uomini in divisa da maggiordomo e il primo Butler’s Cafè o Swallowtail venne aperto dall’imprenditrice Emiko
Samaki in collaborazione con una fumetteria. In seguito sono stati aperti numerosi Mad Cafè molto famosi come: Team Nyan Maidolls, Maid Okaeri Cafè, Pretty Guardian Cafè il Kiseiki Maid Cafè e il Tanoshimi Maid Cafè che sono orientati su uno staff misto.
Maid Cafè
“These venues are linked to the world of souls and manga in Japan, which are mostly cafes, themed, called “Maid Cafè” open in the Akihabara district. Designed for a passionate audience of manga and souls. They are called the “Cosplay Restaurants” and have become a key element for the Japanese Otaku.
Compared to normal service bars, these venues are served by waiters who practice the art of cos play and staff consider their customers as lovers and masters rather than treating them as normal customers.
Features:
the basic features of these cafes are the waitresses who are dressed in a particular way that resemble the Victorian style richly decorated with lace and lace and with their inevitable apron. This “phenomenon” is similar to cosplay is often lived as “Maid”
Butler’s Cafè:
For the female audience there are the “Butler’s Cafè” where waiters are men in butler uniforms and the first Butler’s Café or Swallowtail was opened by the entrepreneur Emiko
Samaki in collaboration with a cartoon. Later, many famous Mad Cafes were opened such as: Nyan Maidolls Team, Maid Okaeri Café, Pretty Guardian Café, Kiseiki Maid Cafè and Tanoshimi Maid Cafè, which are oriented to a mixed staff
Tag:bar, Cafè, cosplay, giapponesi, Maid Cafè, Otaku
Informazioni su Pamela
Blogger, Scrittrice Interessi: musica, Arte, lettura, cinema, fumettiUna risposta a “Maid Cafè”
Rispondi Cancella risposta
Categorie
Blog che seguo
- Neovitruvian's Blog
- The Putrescent Vein
- Wild heart, Gipsy soul
- Magik World
- When Darkness Falls
- Il nascondiglio della strega
- Biblica Gothica
- Un punto di riferimento per Fanwriters e Scrittori!
- COOK&COMICS
- Japan Love * Il Giappone in Italia * 日本が大好き
- Il Blog di Tony
- Bruciami Dentro
- wwayne
- NIENTE PANICO
- Necrologika
- I Enjoy Foods
- Ultimate Precure Orchestra!!
- Laura Imai Messina.com
- Variety
- Filmmaker's Life
Statistiche del Blog
- 9.827 hits
Archivio
Articoli Recenti: Magik World
Penny Dreadful
“Quando Lucifero cadde…non cadde da solo”
Il Kimono
PARTE 2 Il “kimono” è un indumento tradizionale Giapponese che veste una forma T, che abitualmente indossano le donne nubili, la veste è diviso in varie parti e ogni componente ha una sua storia e una sua usanza: Fuorisode: E’ fatto di seta colorata o tinta unica, che letteralmente significa “Maniche svolazzanti”. “Furi” svolazzante e […]
Analisi simbolica di Stranger Things
PARTE 2 ELEVEN Eleven è una bambina dai poteri paranormali che attraverso i suoi flashback cerca di ricostruire la sua storia, che oltre a lei riguarda molti bambini è nata da una donna di nome Terry che ha volontariamente partecipato agli esperimenti dell’MKULTRA. Dopo un “aborto spontaneo” causato apposta dall’organizzazione, sua madre si convince che […]
Le Ragazze di Wall Street – Business is Business (film 2019)
“Hustlers”, in Italia “Le Ragazze di Wall Street – Business is Business” è scritto e diretto Lorene Scafaria, film basato su un articolo della rivista del “The Hustlers Score” scritto dalla giornalista Jessica Pressler. Il film è interpretato principalmente da Jennyfer Lopez, la quale ha avuto critiche positive per le sue performance, Costance Wu, Julia […]
Billie Eilish
WHEN WE ALL FALL ASLEEP, WHERE DO WE GO? In questo spazio voglio introdurre una categoria nuova che mi sta molto a cuore, voglio parlare di musica iniziando da quello che è diventato uno dei miei album preferiti. Questo è il primo disco di Billie Elish, la quale ha iniziato i lavori il 20 Marzo […]
Non ci sono mai stato in uno di questi posti ma sono sicuri che sono molto belli