Sushi
Questa categoria invece la volevo dedicare alla prima parte di un argomento non molto rilevante per il mio blog e sulla pagina face book, ma molto discussa su internet e nei paesi orientali e in del mondo. Questa cucina è stata resa famosa nel mondo cinematografico, per la maggior parti dei casi per l’anime, i cartoni animati, e i manga/fumetti giapponesi, in particolare, nel cinema orientale.
La storia del Sushi inizia quasi duemila anni fa con la coltivazione del riso in Giappone, le sue origini arrivano da Nara nel periodo Muromachi quando oltre al pesce si cominciò a mangiare il riso, nel periodo Edo l’aceto si sostituì con l’aceto fermentato ora nei tempi moderni il sushi è preparato in una sorta di fastfood fortemente associato alla cultura giapponese
Origini
Le prime volte che veniva preparato il Sushi giunse nell’Asia Sudorientale duemila anni fa e si affermò intorno al VIII sec.
Inizialmente veniva chiamato il “Narezushi”, il pesce veniva sviscerato e posto nel riso fermentato per diversi mesi per essere conservato. La fermentazione faceva si che il pesce non andasse a male poi veniva scartato il riso e mangiato solo il pesce, per il Giappone questo sistema era molto proteico. I giapponesi preferivano mangiare il pesce con il riso e i due metodi che si chiamavano: “Namanare e Namanari”, durante il periodo Muromachi si preferiva il Namanare era il più popolare ovvero che si mangiasse il pesce crudo arrotolato, fresco, prima che cambiasse sapore.
Nel periodo Edo venne introdotto un nuovo tipo di Sushi che si chiamava: “Haya-zushi” era il metodo che divenne il più tradizionale nella cultura giapponese ovvero l’assemblamento del pesce e del riso arrotolato e per la prima volta il riso non veniva fermentato, ma veniva mischiato insieme all’aceto con cibo essiccato e verdure.
Nel XIX sec a Tokyo, quando veniva chiamata ancora Edo, fu introdotto un altro tipo di Sushi che era il “Nigirizushi” che consisteva ad una pallina di riso ricoperto da una fettina di pesce. Dopo il gran terremoto del Kanto i maestri di Nigiri/Sushi cominciarono a diffondersi in tutto il Giappone.
Quello che oggi è conosciuto come Sushi, chiamato anche “la varietà del Kanto di Nigirizushi” fu concepito con riso non fermentato e poteva essere mangiato sia con le mani che con bacchette ed era una prima forma di fast food che poteva essere consumato in pubblico o a teatro.
SUSHI BAR
Di questi “ristoranti” ce ne sono diversi nel mondo, quello classico in cui viene servito da un menù dal quale si può ordinare di volta in volta e vengono preparate dallo chef. Il secondo si chiama Kaiten-zushi dove il Sushi viene fatto passare su un nastro dove si trovano piatti già pronti pochi minuti prima, senza chiedere allo chef, ogni piatto è distinto da un colore che lo differenzia dal costo uno dall’altro piatto.
PRESENTAZIONE ED ETICHETTA
Tradizionalmente il Sushi viene servito su tavolette di legno e si può consumare sia con le mani che con le bacchette, a differenza del Sashimi, che viene mangiato solo con le bacchette. Come ad esempio può essere servito in dei contenitori chiamati Bento Box, che sono scatole con dei piccoli scomparti che contengono i vari piatti del pasto. La salsa di soia è il comune condimento che si usa per Sushi servito in una vaschetta accanto alla tavoletta, inoltre il Sushi si può imbastire con una redice chiamata “Gari” che in Italia è lo Zenzero, alcuni pesci che hanno il proprio condimento e non dovrebbero essere consumati con la soia dei quali uno di essi è l’anguilla.
MAESTRO DI SUSHI
In Giappone i primi due anni un apprendista guarda e impara il proprio Shokunin a svolgere mansioni di pulizia o lavapiatti, in seguito imparerà la cottura del riso e dopo quattro anni il taglio del pesce e nello stesso periodo imparerà anche l’acquisto del pesce al mercato che richiede molta esperienza.
Lo chef per il Sushi è stato un mestiere precluso per anni dalle donne, perché si riteneva, come si dice ancora, che le donne abbiano una temperatura più alta di quella degli uomini.
“SUSHI”
Instead, I wanted to focus on the first part of a topic not relevant to my blog and face book, but much discussed on the internet and in eastern and world countries. This kitchen has been made famous in the movie world, most of the cases for souls, cartoons, and Japanese manga / comics, in particular, in oriental cinema. The history of Sushi begins nearly two thousand years ago with the cultivation of rice in Japan, its origins came from Nara in the Muromachi period when in addition to fish began to eat rice, in the Edo period the vinegar was replaced with fermented vinegar Now in modern times, sushi is prepared in a kind of fast food strongly associated with Japanese culture.
Origins:
The first times that the Sushi was prepared came to Southeast Asia two thousand years ago and stood around the 8th century. Initially it was called the “Narezushi”, the fish was squashed and placed in fermented rice for several months to be preserved. The fermentation meant that the fish did not go bad, then the rice was discarded and only fish was eaten, for Japan this system was very protein.
The Japanese preferred to eat fish with rice and the two methods called “Namanare and Namanari”, during the Muromachi era it was preferred that Namanare was the most popular or that it ate raw, fresh rolled fish before it changed flavor. In the Edo period a new type of sushi was introduced: “Haya-zushi” was the method that became the most traditional in Japanese culture, ie the assembly of fish and rolled rice and for the first time the rice was not fermented , But mixed with vinegar with dried food and vegetables.
In the 19th century in Tokyo, when Edo was again called, another type of Sushi was introduced, which was the “Nigirizushi” consisting of a rice ball covered with a fish slice. After the great Kanto earthquake the Nigiri / Sushi masters began to spread throughout Japan.
What is known today as Sushi, also called “the variety of Kanto of Nigirizushi” was conceived with unfermented rice and could be eaten with both hands and chopsticks and was a first form of fast food that could be consumed in public or theater.
SUSHI BAR
Of these “restaurants” there are different in the world, the classic one where it is served by a menu from which you can order from time to time and are prepared by the chef. The second one is called Kaiten-zushi where the sushi is rolled over to a ribbon where there are ready-made dishes a few minutes before, without asking the chef, each dish is distinct from a color that differentiates it from the cost one on the other dish.
PRESENTATION AND LABEL
Traditionally, Sushi is served on wooden tablets and can be consumed with both hands and chopsticks, unlike Sashimi, which is eaten only with chopsticks. For example, it can be served in containers called Bento Box, which are boxes with small compartments that contain the various dishes of the meal.
Soy sauce is the common seasoning used for Sushi served in a pan next to the tablet, and the Sushi can be fished with a redice called “Gari”, which in Italy is the Ginger, some fish that have their own seasoning and not They should be consumed with soybeans, one of which is the eel.
MUSIC OF SUSHI
In Japan the first two years an apprentice looks and learns his Shokunin to do cleaning jobs or dishwashers, then learns the cooking of rice and after four years the cut of fish and at the same time will also learn about the purchase of fish at the market Which requires a great deal of experience.
The chef for sushi has been a forbidden profession for years by women because it is believed, as it is said, that women have a higher temperature than men”
Categorie
Blog che seguo
- Neovitruvian's Blog
- The Putrescent Vein
- Wild heart, Gipsy soul
- Magik World
- When Darkness Falls
- Il nascondiglio della strega
- Biblica Gothica
- Un punto di riferimento per Fanwriters e Scrittori!
- COOK&COMICS
- Japan Love * Il Giappone in Italia * 日本が大好き
- Il Blog di Tony
- Bruciami Dentro
- wwayne
- NIENTE PANICO
- Necrologika
- I Enjoy Foods
- Ultimate Precure Orchestra!!
- Laura Imai Messina.com
- Variety
- Filmmaker's Life
Statistiche del Blog
- 9.529 hits
Archivio
Articoli Recenti: Magik World
Le Ragazze di Wall Street – Business is Business (film 2019)
“Hustlers”, in Italia “Le Ragazze di Wall Street – Business is Business” è scritto e diretto Lorene Scafaria, film basato su un articolo della rivista del “The Hustlers Score” scritto dalla giornalista Jessica Pressler. Il film è interpretato principalmente da Jennyfer Lopez, la quale ha avuto critiche positive per le sue performance, Costance Wu, Julia […]
Billie Eilish
WHEN WE ALL FALL ASLEEP, WHERE DO WE GO? In questo spazio voglio introdurre una categoria nuova che mi sta molto a cuore, voglio parlare di musica iniziando da quello che è diventato uno dei miei album preferiti. Questo è il primo disco di Billie Elish, la quale ha iniziato i lavori il 20 Marzo […]
Il Labirinto Del Fauno
«Tanto tempo fa, nel regno sotterraneo, dove la bugia, il dolore, non hanno significato, viveva una principessa che sognava il mondo degli umani. Sognava il cielo azzurro, la brezza lieve e la lucentezza del sole. Un giorno, traendo in inganno i suoi guardiani, fuggì. Ma appena fuori, i raggi del sole la accecarono, cancellando così […]
Il Labirinto Del Fauno (2006)
“Il Labirinto Del Fauno” è un film spagnolo-messicano scritto e diretto da Guillermo Del Toro insieme alla “Spina Del Diavolo” fa parte di un duo di film fantastici ambientati nella guerra civile spagnola. E’ stato presentato in concorso al Festival di Cannes 2006 avendo un successo di critica oltre ad essere vincitore di tre premi […]
Casa Stark
E’ una delle casate nobili e immaginarie dell’universo di “Games of Thrones/Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco” saga fantasy scritta da George R.R Martin, è una delle casate più importanti di Westeros. La casata discende dai Primi Uomini e il loro stemma è uno scudo con un Meta-Lupo grigio su sfondo bianco ghiaccio, il […]